È proprio così! Anche l’estate di questo anno e la sua “interminabile coda” che ci ha mantenuto al caldo anche durante le prime settimane d’autunno, è finita! E dunque, mi appello alla memoria di Powaluk, un nostro sostenitore, che ci ha promesso di tornare attivo non appena il caldo sarebbe finito. È dunque arrivato il momento di mantenere la promessa, avanti tutta! 😀
A parte gli scherzi spero proprio che Powaluk possa tornare a partecipare attivamente, fintanto che ha potuto ha dato una bel supporto alla squadra.
Nel frattempo ho alcune novità da raccontarvi!
Bigliettini da visita
Durante il mese di agosto, avendo un pochino più di tempo, mi sono divertito a creare dei bigliettini da visita da distribuire a chi fosse interessato a partecipare. Li sto usando e sicuramente completa bene la spiegazione del progetto e dell’idea. Ma non posso dire di aver visto un incremento negli iscritti, anzi! I candidati che sono interessati a procedere con l’installazione del client (vero Giulio?!) ci sono, ma proprio ai più curiosi che mi hanno conferma l’interesse, non l’ho nemmeno distribuito! Comunque è stato divertente crearlo e ogni volta che lo distribuisco ne sono orgoglioso! 🙂
Ma non mi sono limitato ai bigliettini da visita, ho proprio esagerato. Ho trasformato “lo schienale” del mio notebook in superficie che promuove il progetto!

Così come per i telefonini, ci sono siti specializzati nel fare cover per i notebook: non è stato molto complicato realizzarla, di fatto è molto semplice. È stato più difficile trovare cosa scrivere. Ed ho dovuto accettare un compromesso: essere meno preciso, ma rendere almeno l’idea di cosa sia il progetto. Infatti non è corretto dire che Folding@Home “combatte” le malattie, bensì studia il procedimento con cui le proteine si ripiegano su se stesse ad assumere la loro struttura terziaria: la comprensione di questo passaggio permetterà anche di capire come mai alcune proteine non riescono ad assumere la struttura corretta andando così a causare delle malattie. E, se sarà possibile comprendere come mai alcune proteine non riescono a raggiungere la loro struttura corretta, si potrà anche capire come “aiutarle” a trovarla. In sintesi, Folding@Home è ricerca… prima che si arrivi ad un farmaco o ad una procedura che permetta di curare una persona, la strada è ancora molto, molto lunga.
Statistiche
Eccovi un refresh della nostra produzione mensile!

Mentre la nostra posizione in classifica ha raggiunto quota 490.

Ma non è finita qui. Oggi ho cercato maggiori informazioni in merito alle statistiche e sono così tornato a quelle ufficiali. Rispetto a quelle di ExtremeOverclocking sono molto più basilari e meno accattivanti, tuttavia riportano alcune informazioni in più. Per esempio, ho potuto fare una ricerca per trovare tutte le squadre che nel loro nome contengono la parola “Swiss”. Ecco il risultato:

Non le ho controllate, ma potrebbe essere che alcune squadre abbiano un sito: se così fosse si potrebbe entrare in contatto con loro… sia per scambiarsi idee che per ri – attivare la competizione! 🙂 Questa non è però l’unica informazione interessante che ho trovato oggi. Guardate qui:

Essere entro i primi 500 su un numero così elevato di squadre partecipanti è un risultato super! Sono felice, trovo che sia bellissimo che la squadra sia attiva e continui a crescere!
Edoardo?!
Sì, sì… non sto aspettando solo Powaluk, ma anche Edoardo! Dove sei? Dai, dai riattiva! 😉
Un grazie a tutti e un augurio di una buona settimana!
Ciao,
andi